
We are searching data for your request:
Upon completion, a link will appear to access the found materials.
Ricetta Croccanti al sesamo di del 25-01-2009 [Aggiornata il 28-08-2018]
Quando ho visto questa ricetta sul mio libro di cucina non potevo credere ai miei occhi... i croccantini al sesamo di cui andiamo matti io e mio marito hanno una ricetta casalinga! Ovviamente ho dovuto immediatamente provare la ricetta e il risultato è stato sorprendente... questi croccanti al sesamo sono più buoni degli originali e otretutto sono davvero facili da realizzare!

Procedimento
Come fare i Croccanti al sesamo
Versate il miele in una casseruola dal fondo spesso e fatelo sciogliere a fiamma bassissima, quindi aggiungete lo zucchero.
Mescolando con un cucchiaio di legno portate a bollore.
Aggiungete allo sciroppo i semi di sesamo, mescolate e fate cuocere per 5 minuti circa.
Aggiungete le mandorle tagliate grossolanamente e fate cuocere a fuoco dolce per 25 minuti.
Mescolate di tanto in tanto durante la cottura.
Stendete la carta forno su un piano e versatevi sopra il composto.
Ricoprite con un altro foglio di carta forno e con un mattarello livellare la superficie fino a uno spessore di circa 3 mm.
Incidete il croccante al sesamo ancora caldo con un coltello a lama liscia e tagliate i croccanti dandogli la forma di rettangoli.
Lasciate solidificare i croccanti al sesamo completamente prima di servirli.
Potete conservare i croccanti in una scatola di latta per diversi giorni senza che perdano la loro croccantezza ;)
Secondo me, commetti un errore. Discutiamone. Scrivimi in PM.
È simile ad esso.
Non posso essere in disaccordo con lei.
Stai commettendo un errore. Scrivimi in PM, discuteremo.
Credo che ti sbagli. Sono sicuro. Discutiamone.